La geometria della briglia in gabbioni è definita con riferimento alla seguente figura:
Figura: schema geometrico della briglia in gabbioni
La briglia in gabbioni è definita come assemblaggio di diversi gabbioni. Gabbioni di diverso tipo possono essere presenti nella stessa briglia. Con riferimento alla parte di sinistra della figura il tipo del gabbione è definito dalle seguenti quantità:
H[m]
Altezza del singolo gabbione
B[m]
Base del singolo gabbione
L[m]
Lunghezza del singolo gabbione
Peso [KN/m³]
Peso specifico del materiale costituente il gabbione (materiale lapideo, rete metallica).
La briglia in gabbioni è definita invece con riferimento alla parte destra della figura:
Tipo
Lo strato i-esimo della briglia sarà costruito con uno dei tipi definiti dall'utente
Numero
Numero di gabbioni che compongono strato
d[m]
Distanza tra il primo gabbione, partendo dalla sinistra, dello strato dal sistema di riferimento scelto
Inoltre l'utente deve definire il numero di gabbioni interriti (NGI) all'atto della posa in opera della gabbionata
|
© GeoStru Software