Il carico limite orizzontale è valutato per terreni coesivi e per terreni non coesivi con i seguenti modelli di calcolo.
Terreni coesivi
• | Pali non vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo corto |
• | Pali non vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo lungo |
• | Pali vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo corto |
• | Pali vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo lungo |
Terreni non coesivi
• | Pali non vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo corto |
• | Pali non vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo lungo (In questo caso è necessario risolvere la seguente equazione di terzo grado in Hlim) |
• | Pali vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo corto: |
• | Pali vincolati alla rotazione di testa - meccanismo di rottura di palo lungo: |
Per il significato dei simboli è opportuno riferirsi alla sezione "Input dei micropali" e "Calcolo del Momento di plasticizzazione".
|
© GeoStru Software