Esegue il calcolo geotecnico e strutturale del muro visualizzando la sintesi dei risultati; il comando visualizza una finestra di dialogo in cui sono riportate le condizioni di carico: quelle definite dall'utente, come carichi sul terrapieno e carichi sul muro, e quelle calcolate dal programma (es. peso, spinta , sisma, spinta acqua, ecc.).
In questa fase l'operatore può definire le varie combinazioni tra le azioni con i relativi coefficienti, ai fini della verifica di resistenza strutturale dell'opera, e le resistenze del terreno, con la definizione dei coefficienti riduttivi dei valori caratteristici, per le verifiche geotecniche.
Ambiente per la gestione delle combinazioni ed il calcolo dell'opera
Combinazioni di carico
In genere, il programma propone già tre combinazioni, per la definizione della capacità strutturale del muro, per il dimensionamento geotecnico e per la verifica di equilibrio.
Le combinazioni proposte possono essere cambiate dall’utente, selezionando quella d’interesse e variando i coefficienti parziali. Esse sono visualizzate in una lista sulla sinistra della finestra e sono individuate dal nome assegnato dall’utente.
Ad ogni combinazione di carico è possibile associare la tipologia di verifiche da effettuare, e quindi se verifiche agli stati limite ultimi (SLU) di tipo GEO (geotecnico) o STR (strutturale) - ved. Combinazioni verifiche paratie NTC2008 - o verifiche agli stati limite di esercizio (SLE) i cui risultati saranno riportati nel report finale.
Per ogni combinazione il programma esegue il calcolo completo del muro (strutturale e geotecnico) e restituisce, in forma sintetica, le informazioni più importanti sulle verifiche condotte (ribaltamento, scorrimento, capacità portante). Qualora in una delle combinazioni non risultasse soddisfatta una o più verifiche, il programma mette in evidenza la combinazione non verificata.
Dalla finestra di calcolo è possibile aggiungere o rimuovere una combinazione con i relativi pulsanti sulla barra o con il tasto destro del mouse:
Nuova combinazione
È, inoltre, consentito aggiungere altre combinazioni premendo il pulsante Nuova combinazione sulla barra: il programma, in tal caso, visualizza tutte le condizioni di carico calcolate (peso proprio, peso terreno, spinta, sisma) e quelle definite dall’utente (carichi distribuiti e concentrati) con coefficiente parziale pari ad 1, che l’utente potrà variare secondo le proprie esigenze di verifica, e i parametri di resistenza (angolo di resistenza a taglio, coesione, ecc) sempre con coefficiente parziale pari ad 1.
Elimina combinazione
Per eliminare una combinazione di carico posizionarsi con il mouse sulla combinazione da eliminare nella lista delle combinazioni e premere il pulsante Elimina combinazione sulla barra.
Rinomina combinazione
Per rinominare una combinazione occorre posizionarsi con il mouse su quella da rinominare e riscrivere il nuovo nome nella cella Nome combinazione (in alto a destra).
Verifica combinazioni
Premendo il pulsante Calcolo, il programma esegue il calcolo per ogni combinazione evidenziando (triangolo giallo) quelle che non sono verificate totalmente o parzialmente (verifica a ribaltamento, a scorrimento e carico limite). Selezionando una combinazione dalla lista con un click del mouse, è possibile avere le informazioni sulla combinazione selezionata.
I coefficienti sismici kh, kv e amax da associare alle combinazioni sismiche possono essere calcolati automaticamente o inseriti manualmente. Il software mette a disposizione la possibilità di calcolare i parametri secondo le NTC2008 attraverso la seguente finestra avviata per mezzo del pulsante :
Ambiente per il calcolo dei coefficienti sismici
Cliccando sul pulsante ''Calcolo parametri sismici [GeoStru PS...]'' l'utente ha la possibilità di collegarsi direttamente al software on line GeoStru PS (www.geostru.com/geoapp) e calcolare i parametri sismici del modello secondo le nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC2008), inserendo tutti i dati previsti dalla stessa norma (Tipo opera, Classe d'uso, Tr, ag ecc.) direttamente sul web.
E' altresì possibile importare direttamente report generati dal software on line cliccando sul pulsante ''Importa da GeoStru PS''.
Una volta calcolati ed importati i parametri sismici su sito di riferimento, cliccando sul pulsante ''Calcola'' verranno visualizzati i coefficienti sismici orizzontali e verticali nella tabella in basso a destra della finestra. Tali parametri, una volta scelto lo stato limite di riferimento, verranno applicati alla combinazione in esame cliccando su ''Ok''.
Per eseguire l'analisi del muro (per tutte le combinazioni) è necessario eseguire un click sul pulsante ''Calcola'' della finestra Calcolo.
N.B. I coefficienti di combinazione e la sintesi dei risultati sono relativi alla combinazione selezionata dall'utente.
Al fine di considerare in fase di analisi i carichi inseriti o i sistemi di ancoraggio è necessario che il fattore di combinazione A sia diverso da 0!
|
Ved. anche Calcolo spostamenti.
© 2015 Geostru Software