Materiali e armature

  Previous topic Next topic  

 

Con questo comando si procede all'assegnazione dei materiali del muro e dei pali e alla scelta dei parametri di verifica delle sezioni in cemento armato.

 

materiali_armature_muro

Ambiente per l'assegnazione delle opzioni relative all'armatura

 

 Parametri di verifica delle sezioni in c.a.

 

Rapporto armatura tesa compressa
In ogni sezione, il rapporto tra l'armatura tesa e quella compressa, viene mantenuto pari al valore assegnato dall'utente.

 

Armatura di ripartizione
L'armatura di ripartizione viene calcolata in quantità pari alla percentuale espressa dall'utente sull'armatura tesa della sezione maggiormente armata.

 

 

mat_arm_muro

Ambiente per l'assegnazione delle opzioni relative all'armatura del muro

 Muro

 

Caratteristiche materiali
Per il calcestruzzo è richiesta la resistenza caratteristica cubica Rck e il peso specifico; mentre per l'acciaio sono richiesti rispettivamente la tensione  caratteristica di snervamento Fyk, la tensione ammissibile (per le verifiche alle tensioni ammissibili), il modulo elastico, il rapporto di omogenizzazione e il valore del copriferro.

 

Barre mensola verticale - Barre fondazione - Barre dente - Armatura di ripartizione
Per ogni elemento strutturale costituente il muro è possibile differenziare l'armatura imponendo il diametro dei ferri, il numero minimo e massimo. In base alle scelte dell'utente il programma esegue le verifiche a varie quote a partire dal numero minimo di ferri fino al numero massimo e, se queste hanno esito negativo, viene aumentato diametro fino a raggiungere la condizione di verifica.

 

Copriferro

Indicare il copriferro per ogni elemento strutturale.

 

Ferri di ripresa
In corrispondenza della sezione d'attacco mensola-fondazione l'armatura della mensola può essere spezzata inserendo dei ferri di ripresa dalla fondazione. In presenza di tale opzione viene richiesta all'utente la lunghezza di ancoraggio delle barre di ripresa.

 

 

mat_arm_pali

Ambiente per l'assegnazione delle opzioni relative all'armatura dei pali

 Pali

 

Caratteristiche materiali
Per il calcestruzzo è richiesta la resistenza caratteristica cubica Rck e il peso specifico; mentre per l'acciaio sono richiesti rispettivamente la tensione caratteristica di snervamento Fyk, la tensione ammissibile (per le verifiche alle tensioni ammissibili), il modulo elastico, il rapporto di omogenizzazione e il valore del copriferro.

 

Barre longitudinali - Staffe - Armatura con tubolare
Per le verifiche delle sezioni del palo vengono richiesti la quantità minima di acciaio da impiegare e, se si arma il palo con barre lingitudinali e staffe, le dimensioni del diametro; per l'armatura con tubolari di acciaio sono richiesti i diametri interno ed esterno e l'utente ha la possibilità di attingere i dati da un database in cui sono riportati quelli più comunemente usati.

 

Copriferro

Indicare il copriferro.

 

 

 


© 2015 Geostru Software