Carichi esterni

  Previous topic Next topic  

L'utente può inserire ulteriori carichi, oltre a quelli che il programma GDW calcola di default. In particolare l'utente può inserire forze orizzontali concentrate, forze verticali concentrate e coppie concentrate. Inoltre è previsto l' inserimento di carichi uniformemente distribuiti a monte della briglia. La convenzione di positività ed il sistema di riferimento rispetto al quale definire le forze sono mostrati nella seguente figura:

 

ConvenzioneDiPositività

Figura: Convenzione di positività e riferimento per la definizione di carichi esterni

 

Per i carichi distribuiti orizzontali vale la stessa convenzione di positività dei carichi concentrati (positivi se verso il basso). Le unità di misura che devono essere utilizzate sono KN pe le forze e m per le lunghezze (quindi KNm per i momenti). Per i carichi distribuiti kN/m.

 

carichi esterni

Ambiente per la gestione dei carichi esterni

 

 

 

 

©    GeoStru Software