Parametri caratteristici con CVsoils
Dynamic consente di definire due stratigrafie: una stabilita dall’utente sulla base del numero di colpi, l’altra su passo strumentale.
La stratigrafia su passo strumentale è molto utile in quanto vengono restituiti al passo i parametri geotecnici, i quali possono essere esportati dal comando Esporta per altri software GeoStru, selezionando file xlm per CVsoils .
Questi file possono essere esportati per il nuovo programma della GeoStru, ‘CVsoils’, per la determinazione dei parametri geotecnici caratteristici.
Per potere eseguire l’elaborazione su passo strumentale è necessario:
a) | definire in fase di immissione dati, oltre alla stratigrafia utente, anche la stratigrafia su passo strumentale; |
b) | selezionare Elaborazione su passo strumentale dal menu di scelta rapida delle prove ed eseguire la Rielaborazione. |
Per esportare per CVSOIL selezionare in esporta il formato XLM Cvsoil.
Parametri caratteristici con Dynamic
Dal menu Dati generali, Calcolo Nspt, è possibile scegliere come valutare Nspt nello strato. Inoltre è possibile selezionare molte opzioni, tra queste un particolare chiarimento a:
Distribuzione normale R.N.C.
Il valore di Nspt,k viene calcolato sulla base di una distribuzione normale o gaussiana, fissata una probabilità di non superamento del 5%, secondo la seguente relazione:
dove sNspt è la deviazione standard di Nspt
Distribuzione normale R.C.
Il valore di Nspt,k viene calcolato sulla base di una distribuzione normale o gaussiana, fissata una probabilità di non superamento del 5%, trattando i valori medi di Nspt distribuiti normalmente:
dove n è il numero di campioni.
La prima distribuzione fornisce i valori prossimi ai minimi, la seconda invece quelli prossimi ai medi.
© Geostru Software