Carico limite di fondazioni superficiali su terreno

  Previous topic Next topic  
tog_minusOsservazione

Qualora la stratigrafia  è differenziata tra la fondazione e elevazione se è possibile evitare di far coincidere perfettamente la quota della stratigrafia di base con la quota di fondazione.

 

In figura è indicato lo schema corretto da seguire.

 

Attenzione: questo è solo un accorgimento in quanto facendole coincidere MDC assume per le verifiche a carico limite le caratteristiche geotecniche dello strato di base.

Immagine

 

 

 

 

VESIC - Analisi a breve termine

Affinché la fondazione di un muro possa resistere il carico di progetto con sicurezza nei riguardi della rottura generale deve essere soddisfatta la seguente disuguaglianza:

Dove Vd è il carico di progetto, normale alla base della fondazione, comprendente anche il peso del muro; mentre Rd è il carico limite di progetto della fondazione nei confronti di carichi normali, tenendo conto anche dell’effetto di carichi inclinati o eccentrici.

Nella valutazione analitica del carico limite di progetto Rd si devono considerare le situazioni a breve e a lungo termine nei terreni a grana fine. Il carico limite di progetto in condizioni non drenate si calcola come:

 

 

Dove:

A’ = B’ L’ area della fondazione efficace di progetto, intesa, in caso di carico eccentrico, come l’area ridotta al cui centro viene applicata la risultante del carico.

cu        Coesione non drenata;

q        Pressione litostatica totale sul piano di posa;

sc        Fattore di forma; per fondazioni rettangolari, il valore di sc viene assunto pari ad 1 per fondazioni nastriformi

 

dc        Fattore di profondità;

ic        Fattore correttivo per l’inclinazione del carico dovuta ad un carico H;

 

Af        Area efficace della fondazione;

ca        Aderenza alla base, pari alla coesione o ad una sua frazione.

 

 

VESIC - Analisi a lungo termine

Per le condizioni drenate il carico limite di progetto è calcolato come segue.

Dove:

Fattori di forma

Per forma rettangolare

 

Per forma rettangolare

 

Per forma rettangolare, quadrata o circolare

 

 

Fattori inclinazione risultante dovuta ad un carico orizzontale H parallelo a B’

 

 

 

Fattori di profondità

 

HANSEN - Analisi a breve termine

 

Dove:

A’ = B’ L’ area della fondazione efficace di progetto, intesa, in caso di carico eccentrico, come l’area ridotta al cui centro viene applicata la risultante del carico.

cu        Coesione non drenata;

q        Pressione litostatica totale sul piano di posa;

sc        Fattore di forma, sc = 0 per fondazioni nastriformi;

dc        Fattore di profondità;

ic        Fattore correttivo di inclinazione del carico;

Af        Area efficace della fondazione;

ca        Aderenza alla base, pari alla coesione o ad una sua frazione.

 

HANSEN- Analisi a lungo termine

 

Per le condizioni drenate il carico limite di progetto è calcolato come segue.

Dove:

Fattori di forma

Per forma rettangolare

Per forma rettangolare

Per forma rettangolare, quadrata o circolare.

 

Per fondazione nastriforme

 

 

 

Fattori inclinazione risultante dovuta ad un carico orizzontale H parallelo a B’

 

 

Fattori di profondità

 

 


© 2015 Geostru Software