Stima categoria suolo

  Previous topic Next topic  

 

Nella fase di stima della categoria del suolo il software carica in automatico i dati della prova corrente.

Se nella prova corrente è stata definita una stratigrafia, individua in automatico:  Profondità, Descrizione, Coefficiente correlazione,  Tipo (coesivo, incoerente o coesivo-incoerente), NSPT.

 

I dati caricati in automatico possono essere comunque modificati indipendentemente dai dati della prova che si sta elaborando.

 

 

Nota su ID Tipo:

ID Tipo: non è necessario assegnare questo dato, in quanto viene imposto direttamente dal programma nel momento in cui si sceglie il tipo (coesivo, incoerente o coesivo-incoerente).

ID Tipo assume i seguenti valori: 2 Coesivo, 1 Incoerente, 3 Coesivo- Incoerente.
 

Si deve assegnare questo dato quando si importano dati tramite il comando Incolla (si attiva con il comando destro del mouse sulla griglia).

 

Parametri geotecnici:

I parametri geotecnici necessari alla classificazione dei suoli sono calcolati dal software tramite il comando evidenziato dalla freccia nella figura.

Oppure, sono assegnati dall’utente e il programma stima la categoria di suolo in base ai valori attribuiti.

 

La stima della categoria del suolo può essere fatta sulla base di NSPT,30 – VS,30 - Cu,30.

 

Nella tabella Range Categorie Suolo è possibile impostare i valori minimi e massimi dei parametri geotecnici che individuano la classe del suolo.

 

 

Categorie



 

 

 

 


©     Geostru Software